Suoni in Movimento 2024 compie un viaggio attraverso le Canzoni Classiche italiane e Latin Jazz
In programma anche la visita al Centro di Documentazione del Lago di Viverone Protagonista dell’appuntamento del 6 luglio di Suoni in movimento –.
In programma anche la visita al Centro di Documentazione del Lago di Viverone Protagonista dell’appuntamento del 6 luglio di Suoni in movimento –.
Grande attesa a Folkest per gli The Black Sorrows in programma a Roman d’Isonzo (Piazza G. Candussi ore 20.45) sabato 29 giugno, prima.
In programma anche la visita al Castello Vialardi di Verrone e al Falseum Dopo i successi ottenuti al Birdland di New York, al.
Fra gli ospiti: i mitici Calexico, The Black Sorrows, Sir Oliver Skardy e i Fatti Quotidiani, Andy Irvine Eileen Rose Band, Ambrogio Sparagna,.
Anteprima il 26 maggio per la XIII edizione di Suoni in Movimento la rassegna che ogni anno porta la grande musica negli affascinanti.
Un’accademia che Accademia non è… Nuovo appuntamento sabato 13 aprile presso la sede della Scuola di Musica Tomat a Spilimbergo per Ance e.
Fra i premiati Nicola Piovani, Silvia Nair, Filippo Gobbato e Tommaso Ferrara, Antonio Bigini Dopo l’assegnazione del Romeo&Juliet Testimoni del Tempo a Nicola.
Mer 1 novembre, Casa della Musica, h 20:30In collaborazione con Segnali di Vita_Il Rumore del Lutto Roberta Baldizzone White QuartetSome PicturesRoberta Baldizzone, composizioni e.
A ParmaJazz Frontiere Festival non poteva mancare il tradizionale appuntamento con il favoloso mondo delle colonne sonore dei cartoni animati rilette in chiave.
dal 12 novembre 2023 al 7 maggio 2024 In programma anche un omaggio a Maria Callas e uno a Walt Disney Ai nastri.