Wertherfieber: se una conferenza sfugge di mano e diventa spettacolo. È la febbre da Werther
Venerdì 23 febbraio alle ore 20.30, presso l’auditorium dell’Accademia di Danimarca a Roma (via Omero, 18 – tel. 06-3265931), in programma Wertherfieber –.
Venerdì 23 febbraio alle ore 20.30, presso l’auditorium dell’Accademia di Danimarca a Roma (via Omero, 18 – tel. 06-3265931), in programma Wertherfieber –.
Continua il viaggio radiofonico di Suoni e Parole della Città, un format settimanale ideato e condotto da Renato Marengo e Stelio Gicca Palli,.
Febbraio: torna l’attesissima trasmissione radiofonica ClassicRockOnAir, un programma ideato e condotto da Renato Marengo con la collaborazione di Maurizio Baiata. Diffusa da oltre 130 emittenti grazie a l’Altoparlante,.
Con lui sul palco Simone Salza al sax e la mobile art di Andrea Bigiarini e degli iPhoneografi del New Era Museum .
Dicembre: torna l’ormai attesissima trasmissione radiofonica ClassicRockOnAir, un programma ideato e condotto da Renato Marengo con la collaborazione di Maurizio Baiata. Registrato presso.
Continua il viaggio radiofonico di Suoni e Parole della Città, un format settimanale ideato e condotto da Renato Marengo e Stelio Gicca Palli,.
Novembre: torna l’ormai attesissima trasmissione radiofonica ClassicRockOnAir, un programma ideato e condotto da Renato Marengo con la collaborazione di Maurizio Baiata. Registrato presso.
Arriva ottobre e arrivano le nuove di ClassicRockOnAir, la trasmissione ideata e condotta da Renato Marengo e diffusa, grazie a l’Altoparlante, da oltre.
Ritorno in grande stile per il format radiofonico Suoni e parole dalla Città. Nuove puntate, in aumento gli indici di ascolto. A.
Assisi Suono Sacro al Louvre Martedi 26 Settembre 2017 Assisi Suono Sacro approda al Louvre di Parigi (Museo delle Arti decorative) proponendo lo.